SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DI ALMENO 39€
IL GRUPPO ALPINO DEL MONTASIO, E L’ALTOPIANO SOTTOSTANTE.
Il Montasio DOP è un formaggio tipico friulano , disciplinato da rigide regole di produzione che vengono controllate dal un apposito consorzio.
Il nome deriva dalla zona originaria di produzione, l’altopiano del Montasio. Per tradizione si attribuisce la nascita del Montasio all’opera dei monaci benedettini dell’Abbazia di San Gallo di Moggio Udinese già nel 1200.
La prima testimonianza scritta risale al 1773, in un documento pubblico del Consiglio della città di Udine.
Il Montasio è un formaggio ufficialmente tutelato già dal 1955, ed ha ottenuto nel 1996 dall’Unione Europea la speciale certificazione DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Grazie al lavoro dell’Azienda Agricola La Sisile oggi è possibile degustare il Montasio Biologico, il primo in Friuli, ordinandolo direttamente dal produttore.
Nel corso del 2021 sono giunte a stagionatura inoltre le prime forme prodotte con il nostro latte certificato Latte Fieno stg.
Dopo aver fatto coagulare il latte con caglio di vitello, la cagliata viene rotta fino ad ottenere una pasta con grani a chicchi di riso. La pasta del Montasio così ottenuta viene sottoposta a cottura. Infine viene avviata alla salatura e alla stagionatura di periodo medio-lungo.
Vuoi sapere tutto sul metodo di produzione del Montasio?
Il Montasio DOP è un formaggio a pasta cotta semidura, dal colore bianco o giallo paglierino, e presenta un’occhiatura uniforme, non eccessiva, che si riduce con il progredire della stagionatura. Anche il sapore varia nel tempo.
Stagionatura di almeno 60 gg., inferiore a 4 mesi. Ha un sapore morbido, delicato, che ricorda il latte. Il colore è più chiaro, l’occhiellatura più intensa e di maggiori dimensioni.
Stagionatura di almeno 120 giorni, inferiore a 10 mesi. Ha un sapore pieno e deciso. Il colore diventa di un giallo più intenso. Inizia ad essere friabile.
Stagionatura di almeno 10 mesi, inferiore a 18. Aromatico e piccante, senza eccessi. La crosta assume un colore marrone chiaro, e la pasta è più friabile.
Oltre i 18 mesi di stagionatura. Per chi ama i sapori decisi.
Il Montasio fresco e mezzano è un ottimo formaggio da tavola.
La stagionatura consente di grattugiare il Montasio che raggiunge i 10 mesi e oltre.
Il Montasio è l’ingrediente base di tante ricette, tra le quali è inevitabile ricordare il Frico, piatto storico della tradizione carnica e friulana.
Scopri come preparare il FricoIl Montasio DOP fresco può essere abbinato con uno Chardonnay o un Pinot bianco, mentre per il mezzano si predilige il Merlot. Gli stagionati si possono accompagnare con un Refosco dal peduncolo rosso.
Latteria Biologica Friulana
Via Montello, 7 - Turrida, UD, Italia
LU MA ME GI VE SA : 7.00 -13.00
MA 15-19 | VE 8-13 | SA 8-13
ME 8-13 | SA 8-13
GI 8-13 | SA 8-13
Azienda Agricola La Sisile
Via S. Antonio, 36 - Talmassons, UD, Italia
P.IVA/C.F. 01981450305