Beschreibung
Entdecken Sie den Geschmack unserer frischen Molkerei mit Heumilch, probieren Sie die Reservemolkerei gerieben auf Ihren Tellern!
In Kombination bieten wir zwei Bio-Tafelweine und einen unvermeidlichen roten Radicchio aus den Bergen an.
Marke
Azienda Agricola Faleschini
L’Azienda Agricola montana Faleschini Luigi , è situata nella vallata alpina Friulana della “Valcanale” nel comune di Malborghetto(UD) a quota 720 m s.l.m. Dal 1990 anno di inizio attività, nei propri appezzamenti aziendali si coltivano durante i mesi estivi e autunnali ortaggi e frutta quali vecchie varietà locali di mele, pere, susine e piccoli frutti con metodi di produzione biologica controllata e certificata.
Latteria Biologica Friulana
Latteria Biologica Friulana è il marchio con il quale l’Azienda Agricola Biologica La Sisile distribuisce i suoi formaggi bio latte fieno. La sisile è un’azienda a ciclo chiuso certificata Bio e Latte Fieno. Questo significa che il nostro formaggio è prodotto nella nostra latteria usando solo il latte crudo biologico delle nostre mucche. Non solo, le nostre mucche mangiano solo il nostro fieno bio.
Renzo Nadalutti
L’azienda Renzo Nadalutti si è specializzata nella produzione e nella vendita di diverse varietà di cereali, leguminose e chenopodiacee operando con il metodo dell’agricoltura biologica. In essa vengono coltivati non solo il mais, l’orzo, la segale e il frumento, ma anche il farro, l’orzo mondo, il grano saraceno e il grano polonico. In azienda è presente un impianto di macinazione costitutito da un mulino a pietra abbinato a un buratto e a un aspiratore: attraverso questo sistema si ottengono farine integrali e semintegrali che, non subendo il processo di surriscaldamento tipico della molitura a cilindri, presentano un alto valore biologico. Inoltre, attraverso la lavorazione della semola dei grani duri aziendali (“Senatore Cappelli”, grano polonico e farro dicocco) un laboratorio artigianale certificato bio produce pasta, trafilata al bronzo, asciugata a 35 gradi in 28 ore.
Vebiaro
Nata nel 1999, l’azienda agricola si estende per 13 ettari, con 3 ettari di vigneto per 7 varietà di vitigni autoctoni e locali e 8 ettari di seminativo: frumento, orzo, soia e mais coltivati seguendo la rotazione delle colture per aiutare la rigenerazione del terreno. La produzione di vino naturale appartiene ad una filosofia di lavoro e di vita, rispettosa della natura e delle stagioni. Abbracciando questi principi, Vebiaro produce vino naturale biologico da uve di prima qualità coltivate in Friuli, per offrire un prodotto sano e genuino che esprime le caratteristiche tipiche del nostro territorio.
Bewertungen
Es gibt noch keine Rezensionen