Skip to main content
Spedizioni a partire dal 17 Luglio

📦 Spedizione a €7.00 | 🚛 Spedizione gratuita da €39.00 | 🧀 Ordine minimo: €29.00

Sauvignon dop bio

DOP Friuli Colli Orientali

(3 customer reviews)

9,40

Out of stock


Description

Zona di produzione: Gramogliano
Terreno: Marna eocenica e argilla
Epoca di vendemmia: Settembre
Sistema di allevamento: Gujot a doppioG
Vinificazione: Vendemmia effettuata a mano, diraspatura e pressatura soffice con successiva decantazione. Quindi segue la fermentazione a temperatura controllata. Seguono 7 mesi di maturazione in acciaio con diversi Bâtonage. Terminato tale periodo si effettua una filtrazione a cui seguirà l’imbottigliamento. Poi seguirà un periodo di affinamento in bottiglia.
Vino: Colore giallo paglierino abbastanza intenso. Il profumo è aromatico, ricorda la salvia, la pesca, il sambuco, il peperone e la foglia di pomodoro. Il sapore è asciutto, di corpo, con aroma analogo al profumo.
Temperatura di servizio: 10-12° C.
Abbinamenti gastronomici: Vino da aperitivo e da abbinare a primi piatti speziati, creme e minestre, formaggi di media stagionatura e prosciutto crudo.
bottiglie da 75 cl.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Acidità totale: 6 gr/lt.
Zuccheri totali: 1,8 gr/lt.
Anidride solforosa totale: 58 mg/lt.

Additional information

Weight 1,146 kg

Brand

Azienda Agricola Visintini

Il luogo in cui sorge l’Azienda Visintini ha una storia che risale al Medioevo 1290. Si colloca sulle colline di Corno di Rosazzo a sud della zona DOC Colli Friuli Colli Orientali a confine con la DOC Collio e che delimita le provincie di Udine e Gorizia. Le varie vicissitudini, portarono all’acquisto, da parte di Domenico Visintini, nel 1884 del Castello di Gramogliano, imponente costruzione feudale che si estendeva con mastio e torri in un’area molto vasta e che nel corso dei secoli fu più volte distrutta e ricostruita. Nel 1915, il Castello passò per successione a due dei suoi figli: Umberto, che divenne il legittimo proprietario del Castello e diede inizio all’attività agricola. Nel 1973, Umberto pensò che fosse giunto il momento di passare le redini al figlio Andrea, che da allora avrebbe dato impulso e valorizzato sempre di più la tradizione vinicola. Nel 2001, l’Azienda passa nelle mani dei figli Oliviero, Cinzia e Palmira, continuando così l’attività iniziata molti anni prima dal padre Andrea.
logo visintini

Reviews

There are no reviews yet

Add a review
You must be logged in to post a review Log In
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continue shopping
0