Lo spazio è fondamentale per il benessere delle mucche negli allevamenti bio

Altopiano del Montasio

L’Azienda Agricola La Sisile ha scelto di investire molte energie nella ricerca del benessere animale. La quantità e qualità dello spazio a disposizione delle mucche è un aspetto fondamentale.

D’estate (da maggio a settembre) parte dell’allevamento si trasferisce in alpeggio a Malga Montasio, che sorge nel cuore dell’altopiano dove il formaggio Montasio è nato nel XIII secolo.

La stalla è organizzata in modo tale da garantire il benessere delle mucche. Le porte sono sempre aperte, e sono loro a decidere quando restare al riparo e quando pascolare all’aperto. Con le alte temperature estive le mucche che non vanno a Malga Montasio dispongono di molto più spazio coperto. Verso sera, con l’abbassarsi della temperatura, escono all’aperto.

Stare al sole fa bene alle mucche, perchè le aiuta a rafforzare la struttura ossea. Fa bene anche a noi, perchè solo le mucche che vivono al sole producono e trasferiscono nel latte la vitamina D. La principale funzione della vitamina D è quella di controllare il metabolismo di calcio e fosforo necessari per ossa, muscoli e tessuto nervoso. E’ fondamentale per i bambini sotto i 6 anni, e per per le donne in gravidanza o allattamento.

Nel video che trovi qui sotto Graziano Zanello ci fa vedere come sono organizzati gli spazi per le mucche nell’Azienda Agricola La Sisile.

Latteria Biologica Friulana
Via Montello, 7 - Turrida, UD, Italia

Orari

  • Turrida

    LU MA ME GI VE SA : 7.00 -13.00

  • Udine

    MA 15-19 | VE 8-13 | SA 8-13

  • Pordenone

    ME 8-13 | SA 8-13

  • Gorizia

     GI 8-13 | SA 8-13

Logo La SIsile

Azienda Agricola La Sisile
Via S. Antonio, 36 - Talmassons, UD, Italia
P.IVA/C.F. 01981450305

Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0

Iscriviti alla newsletter per ricevere il buono sconto sul tuo primo acquisto!