Montasio stravecchio dop bio con latte fieno – grattugiato – 200 gr
Stagionatura oltre 18 mesi. Porzioni confezionate sottovuoto.
Esaurito
3,12€
Lo stravecchio si può usare grattugiato sulle paste, sui ravioli con gli asparagi, sulle minestre.
La crosta si presenta di colore paglierino carico e marrone. La pasta è di color paglierino, si presenta dura, friabile. L’occhiatura è rada e molto fine. Il sapore è più deciso e sapido rispetto al Montasio fresco.
Latte, sale, caglio.
Lavorazione: Latte crudo non pastorizzato certificato biologico.
Zona di produzione: Latteria di Turrida di Sedegliano (Provincia di Udine).
Produttore: Azienda agricola biologica “La Sisile” – Talmassons, via S.Antonio, 36 Talmassons (UD).
Periodo di produzione: Tutto il corso dell’anno.
Periodo di produzione: Tutto il corso dell’anno.
Stagionatura Montasio dop biologico stravecchio: minima 18 mesi.
Certificazione: Numero E2212 Certificato da ICEA – Organismo di controllo certificato – IT BIO 006 Agricoltura ITALIA.
Valori medi per 100 g
Energia: 1592 KJ/ 384 kcal
Grassi: 32,0 g di cui grassi saturi 24,0 g
Carboidrati: inferiore a 0,5 g di cui zuccheri inferiore a 0,5 g
Proteine: 24,0 g
Sale: 1,6 g
Originario della Carnia, deve il suo nome all’omonimo altipiano, dove le nostre mucche pascolano d’estate. Secondo le fonti storiche si deve l’origine all’Abbazia di Moggio, che durante il secolo XIII gestiva un ampio terrritorio, compreso il Montasio. Già nel 1775, a San Daniele del Friuli, il Montasio compariva nei listini, e considerando il suo costo elevato, si può ritenere che fosse considerato di grande pregio.
Latteria Biologica Friulana
Via Montello, 7 - Turrida, UD, Italia
LU MA ME GI VE SA : 7.00 -13.00
MA 15-19 | VE 8-13 | SA 8-13
ME 8-13 | SA 8-13
GI 8-13 | SA 8-13
Azienda Agricola La Sisile
Via S. Antonio, 36 - Talmassons, UD, Italia
P.IVA/C.F. 01981450305